Dicembre è ormai alle porte e, per gli amanti del Natale, è già tempo di pensare a come arredare al meglio la casa per donarle un’aura luminosa ed accogliente. Oltre al tradizionale albero e al presepe, sono numerose le idee per addobbare il soggiorno con le decorazioni simbolo della festività: dalle ghirlande appese alle porte ai quadretti natalizi, dai soprammobili alle candele luminose, ecco tutte le idee per immergersi appieno nell’atmosfera natalizia.
Il Natale è una delle festività più amate e la sua atmosfera si fa sentire già dalle settimane precedenti. C’è chi detesta i festeggiamenti infiniti e le decorazioni appariscenti e chi, invece, si prepara addirittura da fine novembre a uno dei giorni più attesi dell’anno. Natale significa anche arredare le stanze della casa attraverso decorazioni, luci e candele luminose, soprammobili e tutte quelle piccole idee per esprimere al massimo la magia natalizia.
I principali addobbi del Natale sono indubbiamente l’albero e il presepe, ma sono numerose le idee per donare al nostro soggiorno un’atmosfera accogliente e conviviale. A cominciare dalle decorazioni luminose: oltre ad adornare il nostro amato abete, le luci possono essere inserite attorno al camino, sulle pareti, lungo le scale. Vi accorgerete della loro magia quando, una volta che la stanza è al buio, illumineranno ogni angolo di soggiorno proiettandovi direttamente dentro una favola natalizia.
Tra le più ricorrenti ed apprezzate decorazioni vi sono anche le ghirlande. Solitamente sono composte da rami e fiori e, se non acquistate, possono essere composte ed intrecciate a mano restituendole una dimensione domestica. La loro collocazione più gettonata sono le porte e le pareti della stanza.
Ogni angolo di casa, durante il periodo di Natale, acquista una sua magia con le decorazioni simbolo della festività. Ecco dunque come cestini decorati con ghirlande e palline colorate si trasformano nel perfetto soprammobile, sul tavolino del salotto o sui mobili della stanza. Tra i soprammobili più gettonati ci sono anche le sfere in vetro che, se scosse, creano una nevicata che imbianca il paesaggio realizzato al suo interno. Per chi odia le pareti disadorne e predilige un soggiorno carico di decorazioni, possiamo anche appendere alle pareti graziosi quadretti natalizi, luminosi o non, che richiamano paesaggi innevati o le immagini simbolo del Natale.
Infine, oltre alle luci natalizie collocate nei posti più strategici, illuminiamo il soggiorno con le classiche candele. Se profumate, possono inoltre infondere nella stanza l’inconfondibile aroma di arancia, cannella o vaniglia. Qualunque sia la tua tipologia di soggiorno, dai colori delle pareti e dei divani agli spazi a disposizione, arredarlo di tutto punto è il modo migliore per prepararsi all’arrivo del Natale e decorare casa insieme ai tuoi cari, per assaporare il valore della famiglia, del calore domestico e della convivialità.
Per qualunque consiglio o informazione sull’arredamento di casa, la scelta migliore è La Tre Erre Piemonte: affida allo staff le tue esigenze di stile e, attraverso accurate valutazioni e un’organizzazione di tutto punto, arrederanno la tua abitazione come l’hai sempre sognata.