In ogni camera da letto c’è spesso spazio per un piccolo angolo studio, sfruttabile dai bambini per studiare e fare i compiti e dagli adulti per lavorare in smart-working. Ricavare uno spazio in stanza per le attività lavorative e scolastiche è fondamentale, ma non è così semplice organizzare gli spazi nel migliore dei modi. Ecco dunque alcuni consigli per omogeneizzare la collocazione degli arredi nella camera da letto e rendere il tuo angolo studio comodo e pratico.
Nelle stanze di casa vi sono spesso numerosi angoli adibiti alle attività scolastiche e lavorative, dove è richiesto il massimo silenzio e la concentrazione più assoluta. I bambini possono fare i compiti sul tavolo della cucina assieme ai genitori, mentre gli adulti, se necessitano di lavorare in smart-working, possono sfruttare la tranquillità del soggiorno.
Tuttavia è forse la camera da letto la stanza in cui è possibile trovare il proprio relax per studiare, fare i compiti, leggere o lavorare attraverso il computer. Per questo motivo è indispensabile ricavare il giusto spazio per un comodo e pratico angolo studio, solitamente dotato di una scrivania, un abat-jour, una sedia e qualche mensola o scaffale dove riporre, libri, documenti e scartoffie varie.
Il primo passo da compiere è la valutazione degli spazi complessivi della stanza. Il letto solitamente si posiziona lungo una parete o si dirama da essa, ed è generalmente lontano dalla finestra. Stesso discorso per l’armadio, posizionato a muro e che dunque non ingombra il passaggio. Una soluzione può dunque essere quella di arredare l’angolo studio nei pressi della finestra. In questo modo non solo si ottimizzano gli spazi, ma godere della visuale esterna può aiutare nella concentrazione e nell’umore quando si lavora o si studia.
In fase di arredamento dell’angolo studio nella stanza da letto, l’ottimizzazione degli spazi è fondamentale. Se il letto, gli armadi e i mobili più ingombranti hanno già trovato una loro collocazione, per creare ad hoc uno spazio per la scrivania sfrutta i vuoti che rimangono, gli angoli dove puoi trovare la giusta concentrazione avendo tutto a portata di mano.
Al tuo fianco, oltre alla scrivania, ricava un piccolo spazio anche per mensole o scaffali dove riporre libri e tutti quei piccoli oggetti che altrimenti rimarrebbero sparpagliati nel vuoto di un armadio. Un altro necessario accorgimento per l’angolo studio dei tuoi sogni è anche un’adeguata illuminazione. Quando hai trovato la giusta collocazione, valuta anche se è luminosa al punto giusto per non sforzare la vista quando sei immerso nelle attività di studio o lavoro. Talvolta la luce emanata dal lampadario centrale non è abbastanza, per questo è opportuno dotarsi di altre fonti: da piccoli faretti appesi alla parete ad una pratica abat-jour da posizionare sulla scrivania.
Gli spazi in stanza da letto sono spesso ridotti, ma con la giusta pianificazione e un pizzico di arguzia ogni angolo può essere arredato al meglio. E anche il tuo angolo studio sarà perfetto per accoglierti nelle tue attività quotidiane. Per consigli e utili informazioni sul miglior arredamento di casa, La Tre Erre Piemonte è l’occasione giusta per te!