Il soppalco è un locale ricavato sfruttando l’altezza del soffitto, è una soluzione che vi permette di ampliare la superficie della vostra casa rimanendo sempre all’interno dello spazio che avete a disposizione.
Potrete ricavare una camera in più senza dover per forza buttare giù pareti o effettuare ampliamenti che modifichino la pianta della vostra casa!
Il soppalco è, insomma, un’ottima strategia salvaspazio, una soluzione versatile utilizzata soprattutto nei centri cittadini delle metropoli occidentali e non solo!
Ma quali sono le condizioni necessarie perché possiate decidere di far costruire un soppalco nella vostra abitazione?
Vediamole insieme.
Innanzitutto, dovrete verificare la situazione spaziale nella quale vorrete effettuare l’intervento: è fondamentale vi sia un’altezza pavimento-soffitto sufficiente a far sì che si possa inserire un secondo piano nella stanza. In secondo luogo, dovrete valutare l’inserimento delle scale: dovrete ricavare uno spazio ad hoc per loro, ma per il resto il vostro piano terra potrà, se lo vorrete, non subire alcuna modifica!
Un consiglio: di solito, negli ambienti più piccoli, è bene optare per scale costruite con colori e design all’insegna della leggerezza ma con i giusti materiali, per non appesantire l’ambiente senza trascurare la sicurezza.
Ma cosa fare del vostro soppalco, una volta stabilito che è un elemento che potete inserire nella vostra abitazione?
Il soppalco, generalmente, è vissuto come una zona intima e raccolta, in cui potersi dedicare al riposo, ad attività in cui sono importanti il silenzio e la concentrazione o ai propri hobby.
Vediamo insieme qualche soluzione per arredare il vostro soppalco, in modo da facilitarvi nella vostra scelta, se ancora non avete le idee ben chiare.
Potrete trasformare il vostro soppalco in una camera da letto calda e accogliente, in cui ritirarvi alla sera per riposare al meglio. Potrete decidere di farne la vostra camera da letto matrimoniale o, se avete bambini abbastanza grandi, una camera da letto per i vostri figli, che avranno in questo modo la sensazione di essere più indipendenti e non potranno che apprezzare il loro piccolo nido, al “riparo” dal resto della casa.
Se invece preferite e ne avete bisogno, potrete utilizzare il vostro soppalco per il vostro lavoro, è infatti possibile arredarlo in modo tale da farne uno studio a tutti gli effetti: esistono, infatti, numerose soluzioni sul mercato che vi permetteranno di arredare il vostro soppalco con librerie e scrivanie costruite in modo tale da adattarsi al sottotetto e da risultare esteticamente molto gradevoli!
Nel caso abbiate già una bella camera da letto che vi soddisfa, o una zona studio al piano terra, potrete sempre utilizzare il vostro soppalco come zona relax, magari con un materasso basso, qualche pianta profumata, luci e lampade d’atmosfera e pareti con mensole su cui riporre i vostri libri preferiti e magari uno stereo per ascoltare una splendida compilation di musica rilassante.
Se invece siete più i tipi che amano lo sport, potrete fare del vostro soppalco una zona palestra, in cui mettere un tapis roulant e gli attrezzi che preferite per allenarvi: sarà il vostro mondo privato, in cui potrete essere voi stessi sfogando tutta la tensione della routine quotidiana!
Non dimenticate infine che il vostro soppalco potrà sempre fungere da ripostiglio, da zona in cui sistemare tutti gli oggetti che non si sa mai dove mettere, senza che per questo sembri un luogo di accumulo, ma anzi, senza rinunciare a una nota di originalità ed eleganza!
Insomma, in qualsiasi modo deciderete di arredare il vostro soppalco questo diventerà la camera dei vostri desideri, lo spazio in più che non avete mai creduto di poter trovare!
Una volta deciso in che cosa vorrete trasformare il vostro soppalco affidatevi agli esperti La 3 Erre per un consulto sull’arredamento da inserire: la soluzione più giusta per voi è a portata di mano!